Rinvio al 1° gennaio 2019 della e-fattura sui carburanti da autotrazione
Con la pubblicazione in G.U. n. 148 del 28 giugno 2018 del D.L. 28 giugno 2018 n. 79, è stata prorogata al 1° gennaio 2019 l’introduzione della fattura elettronica per…
Con la pubblicazione in G.U. n. 148 del 28 giugno 2018 del D.L. 28 giugno 2018 n. 79, è stata prorogata al 1° gennaio 2019 l’introduzione della fattura elettronica per…
La Legge di Stabilità 2018 ha confermato il regime Forfettario, nato nel 2015 per agevolare coloro che intendono avviare un’attività economica, professionale o commerciale, aprendo la partita IVA. Il regime…
L’articolo 21, comma 3, quarto periodo, del D.P.R. 633/1972, dispone espressamente in capo al soggetto passivo l’obbligo di assicurare gli specifici requisiti dell’Autenticità dell’origine (A), dell’integrità del contenuto (I) e…
Il comma 1 dell’articolo 17 del Decreto Legislativo n. 241/97, che regola le compensazioni, è stato modificato dal decreto legge n. 50 del 2017, convertito con modificazioni dalla Legge 21…
Tra le novità introdotte dalla c.d. “Manovra Correttiva” DL n. 50/2017, segnaliamo l’agevolazione concessa, a decorrere dall’anno 2018, alle imprese / lavoratori autonomi relativamente alle spese di pubblicità su giornali,…
Le start up innovative sono state introdotte con il D.L. 179/2012 recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”. Le disposizioni ivi contenute sono state introdotte nel panorama legislativo…
Gli agenti ed i rappresentanti sono gli intermediari di cui una azienda si serve per collocare i propri prodotti sul mercato, essi sono remunerati a provvigione e sono soggetti a…
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che da ieri, sono on line e pronti per essere inviati, con o senza modifiche, circa 20 milioni di 730 precompilati e si possono anche…
La legge di bilancio 2017 ha previsto dal 1 °gennaio 2017 l’aumento del costo massimo deducibile per agenti e rappresentati per le auto in leasing da 3.615,20 a 5.164,57 euro.…
L’ACE è un incentivo alla capitalizzazione delle imprese con capitale proprio favorendone il trattamento fiscale rispetto alle imprese che si finanziano con capitale di debito. L’agevolazione consiste nella deduzione dal…