Creato il Fondo Nazionale Made in Italy, rilancio delle imprese?
Nella giornata del 31 maggio, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d'urgenza, il disegno di…
Nella giornata del 31 maggio, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d'urgenza, il disegno di…
In questo articolo tratteremo il tema dei costi di ricerca e sviluppo, in particolar modo come vengono trattati da un punto di vista contabile a livello di bilancio e varie…
Attraverso un comunicato stampa Invitalia informa che dalle ore 12.00 di oggi 29 maggio alle 16.00 del 3 luglio 2023, è possibile inviare la domanda per partecipare ai nuovi percorsi di…
Su circa 4,4 milioni di imprese attive in Italia, le microimprese risultano essere quelle numericamente più importanti, rappresentando circa il 95% del totale delle imprese italiane. Perciò sapere come gestire in modo…
Oggi tratteremo il tema dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci, definito dall'art. 1 della legge n° 197/2022. Tale articolo enuncia che le società di persone e di capitali hanno la…
Oltre ai principi contabili OIC, esistono dei principi adottati a livello internazionale, tali vengono chiamati IAS/IFRS. In questo articolo troverete la loro definizione, come sono strutturati, le loro caratteristiche e…
Lavorando, studiano o confrontandosi potrà esservi capitato di aver letto o sentito parlare dei principi contabili nazionali, o meglio detti OIC. In questo articolo troverete la loro definizione, come sono…
Partendo dall'art. 2342 del C.C., facendo riferimento alle Spa, si prevede che: se nell’atto costitutivo non è stabilito diversamente, il conferimento deve essere fatto attraverso denaro; alla sottoscrizione dell’atto costitutivo,…
In sede di approvazione del bilancio, gli amministratori propongono ai soci la destinazione dell’utile o della perdita d’esercizio. Nella Nota integrativa, come previsto dall'art. 2427 C.C., bisogna inserire la proposta di destinazione degli utili o di copertura delle…
Per le società di capitali, la revisione legale dei conti, a seconda delle normative, risulta essere obbligatoria o facoltativa. L'art. 2409-bis del Codice civile, si riferisce alle Società per Azioni…