Apertura partita Iva per infermieri
In questo articolo c’è tutto quello che è necessario sapere per aprire la partita iva come infermiere e procedere con la fatturazione elettronica.Innanzitutto il Codice Ateco per gli infermieri è…
In questo articolo c’è tutto quello che è necessario sapere per aprire la partita iva come infermiere e procedere con la fatturazione elettronica.Innanzitutto il Codice Ateco per gli infermieri è…
Nel contesto economico attuale, molte imprese si trovano a fronteggiare situazioni di crisi o transizioni difficili, mettendo a rischio la continuità aziendale e i posti di lavoro. Una soluzione innovativa…
La pianificazione fiscale riguarda l'organizzazione delle attività economiche in modo tale da ottimizzare il carico fiscale, sfruttando le opportunità offerte dalla legislazione fiscale vigente, rispettando al contempo le normative.
La Legge di Bilancio 2025 introduce una novità importante per chi detiene terreni e partecipazioni fuori dall’ambito imprenditoriale: la possibilità di rivalutare il valore fiscale di questi beni diventa permanente,…
La legge di bilancio 2025 ha raddoppiato, portandolo a 2 anni, il termine per alienare la ex prima casa senza perdere l’agevolazione applicata al nuovo acquisto. Si tratta di un…
L’esenzione dall’imposta di bollo per gli enti del Terzo settore (ETS), le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) rappresenta un tema particolarmente dibattuto, soprattutto in relazione…
Con il D.Lgs. 139/2024, che ha previsto il nuovo art. 4-bis nel D.Lgs. 346/1990, il dato normativo si allineaall’orientamento ormai consolidato del Giudice di legittimità e razionalizza il regime fiscale…
Il regime fiscale per i lavoratori impatriati, noto anche come “Regime Fiscale di Favore per il Ritorno dei Talenti in Italia”, è stato profondamente modificato dal D.Lgs. n. 209 del…
Il controllo di gestione è un sistema fondamentale che le aziende utilizzano per monitorare e ottimizzare le proprie performance economiche e operative. Questo strumento permette di garantire che le risorse…
Tra le novità più significative previste nella Legge di Bilancio 2025, a partire dal 1° gennaio 2025, vi sono sicuramente quelle relative alla gestione fiscale delle spese sostenute dai lavoratori…