La responsabilità del trattamento Privacy dei professionisti
Lo scorso 7 febbraio il Garante privacy ha fornito alcune precisazioni in merito al ruolo e alle responsabilità dei Consulenti del lavoro nel trattamento dei dati dei dipendenti dei loro…
Lo scorso 7 febbraio il Garante privacy ha fornito alcune precisazioni in merito al ruolo e alle responsabilità dei Consulenti del lavoro nel trattamento dei dati dei dipendenti dei loro…
La contrattualistica costituisce elemento fondamentale di supporto della politica infragruppo. La ricerca dell’equilibrio delle prestazioni, con allocazione dei rischi in capo alla parte che sceglie di assumerli valutando le reciproche…
Ai sensi dell’articolo 2423 codice civile “Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa” e come…
La Massima del Notariato del Triveneto n. I.A.14 fornisce indicazioni utili riguardo al tema del versamento del capitale sociale in occasione della costituzione di SRL, dopo che si era aperta…
Dal 6 dicembre 2017 gli atti di cessione d’azienda, la costituzione dell’impresa familiare e le operazioni straordinarie d’impresa (trasformazione, fusione e scissione) si possono redigere senza passare dal notaio. Da…
Le start up innovative sono state introdotte con il D.L. 179/2012 recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”. Le disposizioni ivi contenute sono state introdotte nel panorama legislativo…
La legge di bilancio 2017 ha previsto dal 1 °gennaio 2017 l’aumento del costo massimo deducibile per agenti e rappresentati per le auto in leasing da 3.615,20 a 5.164,57 euro.…
L’ACE è un incentivo alla capitalizzazione delle imprese con capitale proprio favorendone il trattamento fiscale rispetto alle imprese che si finanziano con capitale di debito. L’agevolazione consiste nella deduzione dal…
L’incongruente coesistenza di un conto cassa con ingente saldo positivo e di una contemporanea elevata esposizione bancaria negativa rappresenta un indice di condotta antieconomica da parte del contribuente, che può…
NUOVI SCHEMI DI BILANCIO DAL 2016 Il D. Lgs. n. 139/2015 ha recepito le disposizioni contenute nella direttiva 2013/34/Ue. Le principali novità relative al bilancio di esercizio riguardano l’introduzione dell’obbligo…