Regime fiscale degli utili distribuiti a società semplice
Gli utili distribuiti alle società semplici vanno imputati ai soci per trasparenza e seguono il regime del socio L’art. 32-quater del decreto legge n. 124 del 2019 ha modificato la…
Gli utili distribuiti alle società semplici vanno imputati ai soci per trasparenza e seguono il regime del socio L’art. 32-quater del decreto legge n. 124 del 2019 ha modificato la…
La diffusione della cultura della sostenibilità d’impresa nelle tre aree, ambientale, sociale ed economico, si sta via via diffondendo nonostante le tante situazioni di incertezza sanitarie, geopolitiche e del mercato…
La società semplice (art. 2251 e ss. c.c.) costituisce il modello “base” delle società di persone in quanto è regolata da norme che risultano comuni a tutti i tipi societari…
La SAS (Società in Accomandita Semplice) è una forma societaria che deve essere composta da almeno due soci (non può essere costituita in forma individuale). Rientra tra le società di…
La società in nome collettivo (SNC) è il modello societario di base per l’esercizio di un’attività imprenditoriale e viene normalmente utilizzata per le attività artigianali e le piccole attività commerciali.…
Gli Enti del Terzo Settore (ETS) sono organizzazioni non commerciali o commerciali, costituite come Associazione, Comitato, Fondazione o impresa che, perseguendo finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, si caratterizzano…
Nella fase iniziale per la costituzione di un’attività imprenditoriale, occorre conoscere i vantaggi e gli svantaggi delle varie forme giuridiche messe a disposizione del legislatore, al fine di trarre i…
I provvedimenti richiamati introducono alcune importanti novità, tra le quali si segnalano : La proroga della facoltà di sospendere gli ammortamenti anche per il 2021 (MILLEPROROGHE); La proroga del termine…
La Legge di bilancio 2020 ha riproposto la possibilità di rivalutare i beni d’impresa e le partecipazioni immobilizzate di controllo o collegamento. Possono essere rivalutati i beni d’impresa materiali ed…
Il rent to buy di azienda è quel contratto che, in un procedimento finalizzato alla compravendita del complesso aziendale, permette di ottenere l’immediato godimento dell’azienda a fronte del pagamento di…