Entro il 18 marzo va versata la Tassa libri sociali 2019
Entro il prossimo 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato) le società di capitali (Spa, Sapa e Srl), comprese quelle consortili, devono versare la tassa per la vidimazione dei…
Entro il prossimo 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato) le società di capitali (Spa, Sapa e Srl), comprese quelle consortili, devono versare la tassa per la vidimazione dei…
Con il c.d. Decreto semplificazioni (D.L. 135/2018, convertito, con modificazioni, nella L. 12/2019) sono state introdotte importanti novità, riguardanti una pluralità di settori. Si ritiene quindi utile riportare, di seguito,…
Il tema dei forfettari è certamente caldo in tutti gli studi professionali. Accanto alle valutazioni riguardanti le cause di esclusione, modificate dalla recente Legge di bilancio (ma sulla quali rimangono…
Dal 1° gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo della fatturazione elettronica. Gli operatori devono prestare attenzione alle modalità di gestione in due casi particolari: reverse charge; autofattura. L’autofattura è…
A partire dalle fatture emesse o registrate dal 1° gennaio 2019, è introdotta una nuova comunicazione delle fatture relative ad operazioni transfrontaliere, il cosiddetto “esterometro”. Gli operatori IVA residenti comunicano…
Il disegno di legge introduce da un lato alcune novità di rilievo per la platea delle partite IVA e delle imprese, dall’altro riconferma i principali bonus fiscali in tema di…
A partire dal 1° gennaio 2019 tutte le operazioni tra soggetti passivi residenti o stabiliti nel territorio dello stato, nonché quelle effettuate nei confronti di consumatori finali, dovranno essere fatturate…
Il bonus pubblicità consiste in un credito d’imposta rivolto a imprese e lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie sulla stampa anche online e/o sulle emittenti radiotelevisive locali, con una…
La vendita di immobili all’estero può determinare la formazione di plusvalenze che, con riferimento alle persone fiscalmente residenti in Italia, sono generalmente assoggettate a tassazione in Italia, per cui è…
La contrattualistica costituisce elemento fondamentale di supporto della politica infragruppo. La ricerca dell’equilibrio delle prestazioni, con allocazione dei rischi in capo alla parte che sceglie di assumerli valutando le reciproche…