Cosè il reverse charge Iva e quando si applica
L’inversione contabile o reverse charge IVA è una particolare modalità di attuazione dell’imposta sul valore aggiunto in cui – al fine di ridurre l’evasione fiscale IVA in particolari settori –…
L’inversione contabile o reverse charge IVA è una particolare modalità di attuazione dell’imposta sul valore aggiunto in cui – al fine di ridurre l’evasione fiscale IVA in particolari settori –…
La voluntary disclosure è una procedura che permette, a chi detiene in modo illecito dei capitali all’estero, di regolarizzare la propria posizione attraverso una denuncia spontanea al fisco. Requisito fondamentale…
L’articolo 4 del D.L. 193/2016, convertito nella L. 225/2016, entrata in vigore lo scorso 2 dicembre, apporta significative modifiche all’articolo 11 del D.Lgs. 471/1997, al fine di prevedere specifiche sanzioni.…
La nuova legge 112/2016 per l’assistenza ai disabili, cd. Dopo di noi, oltre a prevedere nuove regole per l’assistenza, la cura, la prevenzione e la protezione, definite dall’articolo 3, comma…
La legge di Stabilità 2017 ha previsto una rivoluzione nel calcolo Ace per le società di persone e le imprese individuali in contabilità ordinaria. La ratio della modifica, applicabile dal…
La deducibilità ai fini Ires dei compensi erogati agli amministratori è ammessa solo laddove tali emolumenti siano stati deliberati esplicitamente dai soci in assemblea, non essendo sufficiente la semplice approvazione…
Nelle società di capitali il controllo societario può essere affidato alternativamente ad: – un organo di controllo costituito da un sindaco unico (se non disposto diversamente dallo statuto) o da…
E’ stato approvato il nuovo modello per la dichiarazione annuale IVA con scadenza per l’invio telematico entro il 28 febbraio 2017. In via generale, sono obbligati alla presentazione della dichiarazione…
Il Legislatore ha previsto numerosissime agevolazioni civilistiche e fiscali per favorire la nascita di start-up innovative. L’atto costitutivo può avvenire oltre che con firma digitale, anche con firma elettronica avanzata…
I principali strumenti di tutela del patrimonio utilizzati a livello internazionale sono tanti (dal fondo patrimoniale ai Trust, fino alle holding di famiglia), e vengono di volta in volta utilizzati…