Detrazioni per interventi energetici, novità del 2017
L’articolo 1 comma 2 della L. 232/2016 (legge di Bilancio 2017) ha disposto la proroga al 31 dicembre 2017 della detrazione Irpef/Ires nella misura del 65% prevista per gli interventi…
L’articolo 1 comma 2 della L. 232/2016 (legge di Bilancio 2017) ha disposto la proroga al 31 dicembre 2017 della detrazione Irpef/Ires nella misura del 65% prevista per gli interventi…
L’articolo 1, comma 50, della L. 232/2016, ha innalzato a 400.000 euro (rispetto ai precedenti 250.000) del limite di ricavi previsto per l’accesso al regime forfettario della L. 398/1991, che…
La legge di Stabilità per il 2016 ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta utilizzabile in compensazione nel modello F24, oppure in diminuzione delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei…
La Suprema Corte ha recentemente affrontato tre questioni in materia di verifiche fiscali, tutte risolte a sfavore del contribuente. La prima attiene alla ritenuta violazione dell’articolo 7, primo comma, della…
La disciplina della perdita durevole di valore di un’immobilizzazione trae origine dall’articolo 2426, comma 1, n. 3, c.c. che riporta “l’immobilizzazione che, alla data di chiusura dell’esercizio, risulti durevolmente di…
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha emesso un comunicato stampa per informare che è uscita l’edizione 2017 della Guida per la redazione e il deposito dei…
Con il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017 (D.L. n. 193/2016) è possibile definire in via agevolata i ruoli affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio…
La normativa civilistica, fiscale, societaria e del lavoro prevede la tenuta obbligatoria delle scritture e dei libri contabili. La mancata o irregolare tenuta dei predetti documenti comporta quindi delle conseguenze…
Riportiamo i chiarimenti indicati nella Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 19/E del 14/02/2017 in risposta ad un Interpello presentato da un contribuente in merito al riconoscimento del credito d’imposta R&S. In…
Le imprese prive di collegio sindacale e di revisore legale necessitano di una certificazione contabile sulla documentazione utile all’ottenimento del credito d’imposta per la ricerca. Se la prima persona a…