Il piano di transizione 5.0 nel Decreto PNRR 2024
Con il Decreto Legge in vigore dal 2 marzo 2024 parte il piano Transizione 5.0 per il biennio 2024 e 2025 che permette alle imprese di accedere ad un credito…
Con il Decreto Legge in vigore dal 2 marzo 2024 parte il piano Transizione 5.0 per il biennio 2024 e 2025 che permette alle imprese di accedere ad un credito…
Le società benefit sono aziende e imprese di diverso tipo che agiscono con lo scopo di creare impatto positivo sulla società, ambiente, persone e condizioni economiche. Questa tipologia di impresa…
Ci sono diverse differenze che condizionano le dinamiche e la natura del trasferimento o della cessione delle quote societarie tra società di persone e società di capitali. Le modalità di…
Il recente Decreto Legislativo n. 87/2024, chiamato comunemente Decreto Sanzioni, apporta alcune variazioni al sistema sanzionatorio tributario amministrativo e penale, modificando il Decreto Legislativo n. 472/1997. In particolare, il Decreto…
Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) sono due tipologie di organizzazioni molto diffuse, che nonostante la diversa classificazione hanno lo scopo di realizzare un interesse…
Questa la data a partire dalla quale diverranno operative le novità introdotte dal decreto legislativo n. 87/2024 sul fronte del sistema sanzionatorio tributario, con diversi interventi sul fronte degli omessi…
Il Governo ha introdotto delle recenti novità in merito alla disciplina del Concordato preventivo biennale tramite la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il giorno 5 agosto 2023 del D.Lgs. n. 108/2024.…
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 5 agosto 2024, n. 108, approvato in data 26 luglio, recante “disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione…
A rettifica di quanto annunciato con la circolare pubblicata in data 05/06/2024, la nomina del responsabile safeguarding viene prorogata al 31/12/2024: il CONI, con delibera presidenziale n. 159/89, ha posticipato…
Dal 1° luglio 2024 la compensazione di crediti tributari e previdenziali è prevista esclusivamente per via telematica, come indicato dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024):…