Regime forfettario e reddito da lavoro dipendente
L’ex amministratore di società di capitali che svolge l’attività a favore della società che amministrava è escluso dal regime forfettario se, al termine del periodo d’imposta, i compensi o ricavi…
L’ex amministratore di società di capitali che svolge l’attività a favore della società che amministrava è escluso dal regime forfettario se, al termine del periodo d’imposta, i compensi o ricavi…
Il c.d. “Decreto crescita” riscrive integralmente la norma introdotta dalla L. 124/2017, in materia di pubblicità delle erogazioni pubbliche, anche se è opportuno attendere la definitiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…
Come noto, il presupposto dell’Irap è l’esercizio abituale, nel territorio delle regioni, di attività autonomamente organizzate dirette alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi (articolo…
Ai sensi dell’articolo 2423, comma 1, cod. civ., gli amministratori devono redigere il bilancio d’esercizio costituito da stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa, corredato dalla relazione sulla…
Durante l’espletamento dei controlli nei confronti delle imprese, l’Agenzia delle entrate, spesso, si sofferma con particolare “enfasi” sui finanziamenti soci, soprattutto quando riguardano somme di denaro consistenti, al fine di…
A seguito delle modifiche recentemente introdotte all’impianto normativo della L. 190/2014, la partecipazione in una Srl può costituire, a determinate condizioni, una causa di esclusione dal c.d. “regime forfettario”. Il…
Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza si pone principalmente l’obiettivo di riformare la disciplina delle procedure concorsuali per prevenire con interventi risanatori le situazioni di possibile crisi, diagnosticandole…
Entro il prossimo 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato) le società di capitali (Spa, Sapa e Srl), comprese quelle consortili, devono versare la tassa per la vidimazione dei…
L’approssimarsi del termine di chiusura ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2018 richiede di ricordare che l’articolo 1, commi da 125 a 129, L. 124/2017, ha introdotto nuovi obblighi…
Lo scorso 7 febbraio il Garante privacy ha fornito alcune precisazioni in merito al ruolo e alle responsabilità dei Consulenti del lavoro nel trattamento dei dati dei dipendenti dei loro…