Oltre ai servizi tradizionali, offriamo servizi di consulenza professionale in Studio o da remoto in video conferenza (su piattaforma Zoom, Google Meet o Skype), personalizzabile secondo le vostre esigenze, con durata flessibile tra i 30 minuti e 2 ore, ad un costo variabile in funzione alla complessità della richiesta.

Cosa si intende per consulenza fiscale online?

Cosa si intende per consulenza a distanza? Il servizio di consulenza a distanza consiste in una vera e propria consulenza professionale finalizzata a rispondere a uno o più quesiti rivolti dal Cliente al nostro Studio.

Tale servizio è articolato in due fasi:

Fase 1: un’analisi approfondita del caso esposto dal Cliente e raccolta dell’eventuale documentazione a supporto, fornita dal Cliente;

Fase 2: (i) una consulenza specialistica sulle tematiche fiscali e/o societarie finalizzata alla risoluzione della problematica esposta dal cliente, (ii) analisi delle possibili strategie per raggiungere gli obbiettivi indicati dal Cliente, (iii) indicazioni pratiche per la soluzione della problematica sulla base della nostra consolidata esperienza.

La consulenza viene effettuata direttamente dai Dottori Commercialisti dello Studio, in particolare dal Dott. Matteo Frisacco coadiuvato dai suoi Assistenti, nel minor tempo possibile, considerando le eventuali urgenze segnalate dal Cliente, con un tempo massimo di risposta di 7 giorni lavorativi dall’avvenuto pagamento della prestazione, nel completo rispetto del principio del segreto professionale. La consulenza può essere effettuata direttamente anche presso il nostro Studio.

Come avere una consulenza in Studio o online?

Inviare una richiesta di consulenza a distanza è molto semplice, ecco di seguito i passaggi:

  • Compilare il form in fondo alla pagina esponendo il proprio quesito in maniera più chiara possibile;
  • lo Studio vi contatterà tempestivamente via mail per eventuali chiarimenti circa l’oggetto della consulenza ed eventuale documentazione a supporto del quesito; nella stessa mail sarà indicato il preventivo della consulenza e le tempistiche nella quale la stessa sarà essere effettuata.
  • Una volta accettato il preventivo, procederemo a concordare data e ora dell’appuntamento ed inviare una fattura proforma con le coordinate bancarie per il bonifico.
  • Al ricevimento del pagamento, emetteremo la fattura definitiva e confermeremo l’appuntamento per la consulenza. Il pagamento deve essere effettuato prima dell’erogazione della consulenza.

In caso di imprevisti sarà sempre possibile chiedere lo spostamento della video conferenza ad altra data da concordare con lo Studio. L’eventuale cancellazione dell’appuntamento sarà possibile fino a 24 ore prima dello stesso ed in tal caso l’importo già pagato sarà tempestivamente restituito.

Quanto costa una consulenza?

Il nostro Studio Professionale non effettua consulenze a titolo gratuito. La tariffa è calcolata in base a:

  1. complessità del quesito/i del cliente;
  2. durata della consulenza (da 30 minuti a 2 ore);
  3. l’eventuale carattere di urgenza della stessa.

In linea generale il costo della consulenza si attesta da un minimo di € 150,00 a un massimo di € 500,00 oltre ad IVA 22% e cassa professionale 4%, al lordo di eventuale ritenuta di acconto.

Link per richiedere la consulenza On Line

Di DOTT. MATTEO FRISACCO

Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, Membro effettivo del Collegio Sindacale, Revisore Legale dei conti, Curatore Fallimentare, Iscritto nell'Elenco dei Revisori degli Enti Locali, Consulente nella gestione dei rapporti di lavoro legge 12/1979, Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso, Iscritto al Registro Nazionale dei Revisori Legali.

Lascia un commento

Share